Corso base di AOR – 27/29 maggio 2016

 

Siamo fieri di aver collaborato alla realizzazione del

Corso base di AOR – con focus su olivo e vite. Tenuto da Matteo Mancini di Deafal ONG

Dal 27 maggio 2016 al 29 maggio 2016
Dalle 09:00 alle 18:00

Il corso, a cura di Deafal ONG, è tenuto dall’agronomo Matteo Mancini.

L’evento ha la durata di 3 giornate, durante le quali verranno affrontati i temi dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa: una disciplina teorico-pratica che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico scientifiche con l’obiettivo di individuare con gli agricoltori e gli allevatori soluzioni pratiche per la produzione di alimenti sani e di qualità a costi sostenibili.

Questo corso di formazione è rivolto a tutti gli agricoltori, tecnici e appassionati di agricoltura.

Programma:

  • Introduzione: i principi teorici e gli strumenti dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa
  • Il suolo: come si forma, come funziona, come garantisce salute alle piante
  • Prove di campo sulla qualità e salute del suolo
  • Il compostaggio nell’azienda dell’Italia centrale: preparazione del compost a partire dagli scarti di olivo e vite o degli scarti aziendali
  • Meccanizzazione appropriata e sovesci: focus sulla cura dell’olivo e della vigna
  • Esperienze di Agricoltura Organica e Rigenerativa in Italia: il lavoro di Deafal nelle azienda
  • Meccanizzazione appropriata e colture di copertura: le soluzioni per l’uliveto e il vigneto
  • La fisiologia e la nutrizione di olivo e vite: il ruolo degli elementi minerali nello sviluppo vegetale
  • L’importanza della vita nei processi di suolo e piante: preparazione dell’accumulatore di microorganismi
  • La fertilizzazione fogliare come supporto alla rigenerazione del terreno: preparazione del biofertilizzante
  • Salute del suolo e patologie delle piante: la teoria della trofobiosi
  • Gli interventi di protezione: preparazione di soluzioni minerali per la cura delle malattie e la difesa dagli insetti
  • Chiusura del corso con consegna attestati di partecipazione

COSTO CORSO: 180 € (150 € per chi si iscrive entri il 15 Aprile)

PRANZI: 10 €

Visita il sito dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa

Guarda il volantino del corso